ARCHIVIO ARTICOLI

Lingua: ITALIANO

Argentina, Tucuman: importante riconoscimento all’imprenditrice Edc Margarita Ramirez De Moreno

Nell’ambito del 1° Incontro delle Donne per la Pace, riconosciuto l’impegno di Margarita come “creatrice di comunità”

di Antonella Ferrucci

181001 Tucuman Premio Margarita 02 rid 300Tucuman, Argentina - Margarita Ramirez De Moreno, argentina di Santa Maria di Catamarca, discende degli aborigeni “calchaquies” ed é madre di sette figli. Prima diplomata della Scuola Aurora nella sua città, nel 2003, di fronte alla disoccupazione dilagante, decide di avviare una filanda per rifornire il laboratorio di tessitura della Scuola, istituzione riconosciuta dal governo argentino per il grande contributo educativo che offre nello studio e nel recupero delle tecniche e dei simboli della cultura “quechua”.

Certamente la sua non è impresa semplice: “Non è stato facile convincere le donne della mia terra, da sempre 181001 Tucuman Premio Margarita 03 rid 350discriminate, a riprendere il lavoro di filatura – racconta Margarita-, dato che per arrivare alla filanda occorreva attraversare fiumi e fare ogni giorno molti chilometri. Non c’erano mezzi. A poco a poco, ognuno ha messo a disposizione ciò che aveva: un fuso, lana, la propria abilità in qualche arte tradizionale…

Da quel momento episodi provvidenziali si alternano a momenti molto duri in cui Margarita arriva a pensare che forse sia il caso di arrendersi, ma alla fine decide di proseguire: “Ho proposto alle mie colleghe di fare un “patto”: quello di lavorare ogni giorno cercando il bene dell’altro, ponendo sempre l’attenzione verso i bisogni del prossimo, mettendo chi ci sta accanto al primo posto: chiedo, in definitiva, di attuare nell’ambiente di lavoro quell’amore evangelico che, ho imparato; il Vangelo stesso chiede: il resto “ci sarà dato in sovrappiù”.

181001 Tucuman Premio Margarita 01 rid 350Con questi presupposti nasce l’atelier “Tinku Kamayu” (“unite per lavorare”) e oggi, a distanza di 15 anni dall’inizio di questa avventura, arriva un importante riconoscimento. Margarita è invitata lo scorso 1° ottobre a Tucuman a dare le sua testimonianza al "1° Incontro delle Donne per la pace* ed in quell’occasione riceve il premio: “Award the best 2018” per la categoria: “Creatori di comunità”.

"Sono emozionata e sorpresa di esser stata invitata dal coordinatore generale argentino a parlare in questo incontro per Donne del mondo – ha affermato Margarita. Quando le ho chiesto: “perché io?”, ha risposto che il lavoro delle donne in ogni ambito è un contributo alla cultura della pace e questo va riconosciuto. Ho viaggiato in molti luoghi, rappresentando le mie colleghe, mostrando il lavoro che facciamo e ciò che possiamo dare con il cuore e così ho fatto anche a questo incontro”. Margarida si è detta felice del riconoscimento, che estende a tutte le sue colleghe: “avevo solo 12 minuti per presentare il nostro lavoro ma ho potuto notare mentre parlavo la concentrazione che avevo dal pubblico, ho avvertito un ascolto profondo da parte delle persone".

*Organizzato dalla World Federation of Ladies Grand Masters, è l'incontro che riunisce uomini e donne di che operano in ambito sociale, per la pace e i diritti umani.

Image

ARCHIVIO ARTICOLI

Lingua: ITALIANO

Libri, Saggi & Media

Lingua: ITALIANO

Filtro Categorie

© 2008 - 2023 Economia di Comunione (EdC) - Movimento dei Focolari
creative commons Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons . Progetto grafico: Marco Riccardi - edc@marcoriccardi.it