Notizie dall'America Latina
di Alberto Ferrucci
da "Economia di Comunione - una cultura nuova" n.28 - dicembre 2008
Recife: Polo Ginetta "Finalmente sono giunti tutti i permessi. Mio figlio Gabriel è andato a definire con Marcos e tutti gli ultimi dettagli per inizio delle attività a gennaio" - scrive Armando Tortelli, che con Marcos Gugel di Recife sta avviando nel polo una Filiale della Prodiet Farmaceutica (l’azienda che, assieme a Roselì ed a tre dei loro cinque figli, Armando gestisce a Curitiba e nel Polo Spartaco, presso San Paolo).
"È un dare tutto; - continua Armando - la crisi finanziaria ha fatto impennare il costo del denaro e non è il periodo giusto per nuovi investimenti. Sento però che il nostro operare in EdC non deve seguire gli indicatori del presente. È invece il momento di rinascere, essere bambini, dare tutto e credere. Ce lo ha confermato il “Banco do Nordeste”, che malgrado le turbolenze finanziarie ha creduto nel nostro progetto e ci ha concesso una importante linea di credito ad interessi molto inferiori a quelli attuali delle banche commerciali. Un bel segno di Dio."
Fortaleza: Seminario Internazionale sul Microcredito
L'Istituto di Economia Umana e Reciprocità INEHR ha organizzato nel luglio 2008 a Fortaleza, nello Stato del Cearà (Brasile), il "Seminario Internazionale di Microcredito", nel quale Stefania Lupetti ha portato l'esperienza di EdC maturata nell'ambito del Consorzio Tassano di Genova (Italia), in particolare riguardo alla inclusione in ambiti lavorativi di persone diversamente abili.
O'Higgings: Polo Solidaridad
Nel Polo Solidaridad (http://www.mariapolis.org.ar/edc/index.htm) è nata LUMI, una
nuova azienda che produrrà biscotti ricoperti di cioccolato, ideati per accompagnare il caffè nella grande catena Caffè Martinez di Buenos Aires.
German Jorge di Paraná e Jorge Perrin di O'Higgings hanno tratto il nome dell'azienda dal "nome nuovo" dato da Chiara a Luminosa, una delle prime focolarine argentine, partita per il cielo alcuni anni fa il 7 di marzo, giorno della nascita dell'azienda.
Venti giovani e sette imprenditori a fine agosto hanno fatto assieme un esperienza che nel 2009 verrà ripetuta due volte: incontrare l'EdC tramite un campeggio di lavoro per migliorare le infrastrutture del Polo.
Bolivia: Congresso Internazionale di Economia Solidale
L'Economia di Comunione, frutto del Carisma dell'Unità, è stata presentata nei primi di maggio 2008 a Sucre (Bolivia) da Raul Gamarra (Uruguay), Ramon Cerviño (Argentina) e membri di EdC locali, al Congresso Internazionale sull'Economia Solidale organizzato dalla associazione Kolping: da EdC l'attesa di una strada efficace per risolvere i gravi problemi economici del continente sudamericano.
San Paolo: Polo Spartaco
Notizie delle aziende: La Prodiet Nutrição Clínica ha richiesto un'area di 2000 m2 per installarvi una fabbrica di prodotti per diete alimentari; la ECOAR ha lanciato un nuovo prodotto, il Sapone in Polvere; la Rotogine Ambientale ha iniziato la certificazione ISO ed acquisito una attrezzatura di termoformazione per produzioni in serie.
Belem: Polo Francois Neveux
La Feito por Nós ha costruito un sito web (www.feitopornos.com.br ) per presentare i suoi trenta prodotti ottenuti da frutti dell'Amazzonia, dai sapori sconosciuti in molte parti del mondo.
La Floricultura ha iniziato la produzione di orchidee in fiore e di lattuga tramite cultura idroponica ed organizza corsi di formazione per la produzione di fiori.
Belem ospiterà il Forum Sociale Mondiale, alle cui tavole rotonde sono intervenuti, nei giorni 29 e 30 gennaio 2009, il Movimento Politico per l'Unità e la ANPEC (Associazione Nazionale per l'Economia di Comunione), assieme al gruppo di imprenditori locali interessati ad EdC.
Porto Alegre: Scuole Imprenditori
Il 28 di Novembre si è iniziata la nuova scuola, a cui hanno partecipato 120 persone, in gruppi di 15 città collegate via Internet. grazie ad un nuovo software che permette anche di partecipare con domande e interventi. Dopo il tema spirituale, un imprenditore ha svolto un tema applicativo, a cui sono seguite alcune esperienze e domande dalle città; il collegamento è durato un'ora e dieci minuti, a cui è seguita una mezzora di condivisione nei gruppi delle esperienze. Per estendere questa scuola a tutto il Brasile, la ANPEC nel prossimo febbraio collegherà anche una città per ogni altra zona del Brasile, ma per aumentare ancora i collegamenti occorrerà acquisire un nuovo software.
Il 6 e 7 di Dicembre si è tenuto il nuovo consiglio della Associazione Nazionale per una Economia di Comunione (ANPEC), che ha confermato come presidente Armando Tortelli. Grazie al nuovo statuto sono previsti rappresentanti di ogni zona del Brasile, ed anche del Centro Studi Filadelfia.
Per il Centro Studi, che sta programmando la edizione semestrale di una Rivista Scientifica dedicata ad EdC, partecipavano Maurizio Serafin e Claudia Herrero: una presenza considerata preziosa viste le grandi aspettative che l''EdC provoca nell'ambito universitario. Ultimamewnte in un suo nuovo libro un professore di ingegneria di gestione ha inserito l'EdC come nuova alternativa di gestione e nel prestigioso Corso di Amministrazione dell'Università Federale del Rio Grande do Sul una professoressa che non aveva incontrato direttamente l'EdC la citava come una nuova alternativa.